Preventivo Fotovoltaico Gratis

Risparmia fino all'80% in un anno!!

INFORMAZIONI

Un impianto fotovoltaico offre molti vantaggi: porta energia all’interno della tua azienda o abitazione, ti fà risparmiare sulle bollette e contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente.

Francesco Cascarini può contribuire al successo del servizio solare ed energetico della tua azienda

Image

55 +

Clienti soddisfatti

Image

66 +

Progetti completati

Image

340 +

Partners Business

IMPIANTO FOTOVOLTAICO


L’impianto fotovoltaico è un impianto elettrico, formato da più moduli fotovoltaici, che utilizzano l’energia solare per produrre energia elettrica sfruttando l’effetto fotovoltaico attraverso materiali sensibili alla luce solare (ad esempio il silicio) nelle ore diurne di tutti i mesi dell'anno.

L’impianto fotovoltaico deve essere considerato un investimento e non un costo, il capitale investito si recupera nel tempo, in media in 2/3 anni.

I prezzi dei pannelli fotovoltaici sono in netta discesa, secondo l’Agenzia Internazionale per le energie rinnovabili, è sceso del 70% rispetto al 2009, che permettono di produrre energia ad un costo competitivo rispetto a quello delle fonti convenzionali.

I pannelli fotovoltaici

vanno collegati per legge ad un sezionatore, secondo la norma CEI 64-8 che permette di scollegare l’impianto in caso di interventi sulla rete o quando ci sono scariche atmosferiche o picchi di tensione.

L’inverter permette di trasformare la corrente continua prodotta in alternata e deve essere dimensionato in relazione alla potenza dei pannelli.

L’elemento di base di un impianto è la cella fotovoltaica. Si tratta di una cellula fotoelettrica le cui specifiche tecniche possono variare quando è esposta alla luce. I pannelli sono formati da un insieme di celle fotovoltaiche, le quali modificano la luce solare che incide su di esse in corrente elettrica.

Questa corrente elettrica raccolta dal circuito viene canalizzata nei cavi elettrici del pannello e scorre verso gli altri componenti dell’impianto

È importante anche la presenza di un sistema elettronico di monitoraggio connesso a internet, per intervenire in tempo reale in caso di malfunzionamento o guasti che permette anche di ponderare la produzione dell’impianto.

A questo punto ci sono due contatori, il primo è quello di produzione, che misura tutta l’energia prodotta, calcolando la percentuale di energia che verrà autoconsumata ma che non verrà fatturata. Il secondo è quello bi-direzionale, che misura l’energia immessa (venduta) in rete e quella prelevata (acquistata).

A tutte le ore del giorno, in tutti i giorni dell'anno, quando l'impianto fotovoltaico sta producendo energia (di giorno e di notte se abbiamo degli accumulatori), il cliente non compra energia dal proprio fornitore.

Il Vantaggio soprannaturale di avere un fotovoltaico stà nel fatto che un'abitazione oppure un'azienda che si dota di un Fotovoltaico ben dimensionato, riduce sensibilmente i costi della bolletta, andando a pagare in meno anche la parte variabile delle fastidiosissime spese di trasporto, degli oneri di sistema, delle accise e l'iva e andando a risparmiare sensibilmente anche sulla quota della materia energia.

Tutti coloro che NON HANNO ANCORA il fotovoltaico, comunque LO STANNO PAGANDO nelle loro bollette. PERCHE'? Ve lo spiego subito: se avete una bolletta con 600 kwh di consumo per due mesi, in questa bolletta avete pagato i 600 kwh nella parte variabile delle voci in bolletta materia energia, nelle spese di trasporto, negli oneri di sistema, nelle accise e nell'iva!! Se vi dotate del fotovoltaico, pagate dal 40% al 60% di kwh in meno ( anche 80% con accumulatori), perchè questa quota energia la producete da soli con il vostro impianto fotovoltaico, senza spese di trasporto, oneri di sistema, accise e iva!!

Oggi grazie ai nuovi incentivi e bandi, tutto ciò è possibile in tutte le abitazioni o aziende sia agricole che commerciali e/o di produzione, insomma per tutte le categorie merceologiche. MI OCCUPO CHIAVI IN MANO DI TUTTI I PROCESSI, dalla vendita dell'impianto all'installazione, all'assistenza, alla manutenzione, al lavaggio dei pannelli, alla pratiche Gse, Terna E-Distribuzione, Dogane e alla riparazione anche di impianti fotovoltaici forniti da altri. CHIAMAMI PER INFORMAZIONI

L’impianto fotovoltaico è un impianto elettrico, formato da più moduli fotovoltaici, che utilizzano l’energia solare per produrre energia elettrica sfruttando l’effetto fotovoltaico

attraverso materiali sensibili alla luce solare (ad esempio il silicio).

L’impianto fotovoltaico deve essere considerato un investimento e non un costo, il capitale investito si recupera nel tempo, in media in 2/3 anni.

I prezzi dei pannelli fotovoltaici

sono in netta discesa, secondo l’Agenzia Internazionale per le energie rinnovabili, è sceso del 70% rispetto al 2009, che permettono di produrre energia ad un costo competitivo rispetto a quello delle fonti convenzionali.

I pannelli fotovoltaici vanno collegati per legge ad un sezionatore, secondo la norma CEI 64-8 che permette di scollegare l’impianto in caso di interventi sulla rete o quando ci sono scariche atmosferiche o picchi di tensione.

L’inverter permette di trasformare la corrente continua prodotta in alternata e deve essere dimensionato in relazione alla potenza dei pannelli.

L’elemento di base di un impianto è la cella fotovoltaica. Si tratta di una cellula fotoelettrica le cui specifiche tecniche possono variare quando è esposta alla luce. I pannelli sono formati da un insieme di celle fotovoltaiche, le quali modificano la luce solare che incide su di esse in corrente elettrica.

Questa corrente elettrica raccolta dal circuito viene canalizzata nei cavi elettrici del pannello e scorre verso gli altri componenti dell’impianto.

È importante anche la presenza di un sistema elettronico di monitoraggio connesso a internet, per intervenire in tempo reale in caso di malfunzionamento o guasti e premette anche di ponderare la produzione dell’impianto.

A questo punto ci sono due contatori, il primo è quello di produzione, che misura tutta l’energia prodotta, calcolando la percentuale autoconsumata che non verrà fatturata. Il secondo è quello bi-direzionale, che misura l’energia immessa e prelevata

Il contatore di produzione, invece, misura la percentuale di energia autoconsuma rispetto a quella immessa in rete che non viene immessa al contatore bi-direzionale perché viene inviata direttamente alle utenze domestiche. Il contatore – bi direzionale che immette l’energia prodotta e non utilizzata nella rete nazionale.

Impianto Fotovoltaico su Tetto Piano


Per installare i pannelli fotovoltaici su un tetto piano bisogna innanzitutto
utilizzare una struttura apposita, che abbia cioè la giusta inclinazione. I pannelli saranno quindi rialzati rispetto al tetto e non adiacenti alla superficie, come nei tetti a falde.


Impianto Fotovoltaico su Tetto a Falda


L'installazione di pannelli fotovoltaici su un tetto a falde differisce significativamente da quella su tetti piani.
Questo tipo di tetto, con le sue pendenze che convergono al colmo, offre vantaggi naturali come l'orientamento dei pannelli verso il sole, lo scolo di acqua e neve, riducendo la necessità di manutenzione specifica per il drenaggio.

Impianto Fotovoltaico a Terra


Gli impianti fotovoltaici a terra sono posati su enormi
strutture in acciaio o in alluminio installate direttamente sul suolo e orientate verso il sole. Infatti, attraverso i pannelli si cerca di raccogliere il maggior irraggiamento solare per produrre energia e soddisfare il fabbisogno.

Scopri tutta la nostra offerta di servizi, dalla consulenza all'installazione, fino al revamping dell'impianto fotovoltaico

Pannelli Fotovoltaici

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Lavaggio pannelli

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Rigenerazione e riparazione Inverter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Manutenzione Impianti fotovoltaici

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Installazione contatore di produzione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Pratiche di allaccio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Revamping Impianti Fotovoltaici

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Fornitura e Vendita Inverter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Batterie di Accumulo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula dolor enean sociis natoque penatibus magnis

Le nostre Installazioni

Energia per la Città

Pannelli Aziendali

Pannelli Residenziali

Hai domande oppure hai bisogno di aiuto?

Solar Power-Energy
Solar Panel-Energy

Testimonial

Image

Massimo

Francesco Cascarini si è dimostrato sin da subito un professionista. Mi ha spiegato per bene come funzione un impianto ed ha verificato la fattibilità e la convenienza del progetto sulla mia utenza.

Image

Erika

Non ero molto convinta di installare il fotovoltaico nella mia bellissima casa. Francesco mi ha fatto vedere come avrei potuto ripagare l'impianto senza tirar fuori nemmeno un soldo!

Image

Adriano

Grazie a Francesco, abbiamo dotato la nostra azienda di una prima porzione di Impianto. Abbiamo ottenuto un fondo perduto per ripagarlo e il resto in comode rate che paghiamo con il risparmio ottenuto in bolletta.

Office: Latina

Call 0773.709204

Site: www.francescocascarini.it

Copyright 2024 . All rights reserved